
Protesi installate subito dopo l’applicazione degli impianti, utilizzo intuitivo, sicuro ed affidabile fin da subito.
La saldatura endorale è un metodo di stabilizzazione secondaria che migliora il successo degli interventi protesici realizzati per consentire il carico immediato o stabilizzare gli impianti dove il supporto osseo è carente, usando un protocollo dal costo contenuto e di facile applicazione.
La procedura consente la riduzione del disagio per il paziente: corone e protesi possono essere applicate subito dopo l’applicazione degli impianti, senza comprometterne l’osteointegrazione. Le procedure più adeguate sono valutate dal medico tenendo conto delle caratteristiche del supporto e del tipo di intervento. La saldatrice endorale Smart IW è concepita per un uso intuitivo grazie alla selezione guidata delle impostazioni più adatte per ottenere risultati ottimali con un training ridotto.
• Funzioni di sicurezza: rilevamento automatico di pinze aperte o disconnesse, controllo della sequenza di saldatura, isolamento galvanico dalla rete elettrica.
• Menù utente multi lingua. Lingue pre-impostate: Italiano, Inglese, Spagnolo e altre opzionali.
• Indicatore visivo ed acustico delle fasi di saldatura e delle operazioni richieste per ridurre al minimo il riscaldamento dei tessuti.
• Dimensione massima del filo di titanio: 3mm.
• Minimo tempo di attesa fra saldature consecutive.
• Possibilità di saldare impianti mono e bifasici, monconi pieni e cavi, barre tonde e piatte.
• Ampio intervallo di regolazione della potenza e impostazioni personalizzabili.
CertificazioneCE 0068
Potenza | 110-230V AC 50/60Hz |
Impulso | 3kA max <1ms |
Schermo | 6,5” a colori |
Dimensioni | 300 x 350 x 200 mm |
Modalità d’impulso | Singolo e doppio |
Peso | 7 Kg |
Frequenza impulsi | 0-10 kHz |
Grado iP | IP30 |
Certificazione | CE 0068 |